Informazioni sul progetto in italiano

Sbloccare il successo sociale

Le abilità sociali sono fondamentali per le persone per costruire relazioni positive, stabilire una comunicazione efficace e impegnarsi in un dialogo costruttivo con gli altri. Tuttavia, lo sviluppo di queste competenze può essere influenzato e messo in discussione da vari fattori, tra cui la tecnologia, i cambiamenti culturali e i cambiamenti sociali. Le abilità sociali compromesse possono portare a difficoltà nel formare e sostenere relazioni significative, che possono portare a sentimenti di isolamento e solitudine. Inoltre, i Millennial che lottano in queste aree possono incontrare difficoltà nell’assicurarsi un impiego e possono riscontrare problemi di rendimento scolastico, con un potenziale impatto sulla qualità complessiva della vita. Pertanto, è fondamentale valutare le competenze sociali della generazione dei Millennial, che sono stati plasmati da esperienze e ambienti diversi rispetto alle generazioni precedenti.

Il nostro obiettivo

Il “Social Competence Check for Millennials” (SCCM) è un progetto europeo finanziato nell’ambito del Programma Erasmus+. Ci concentriamo sulle abilità e competenze sociali uniche di cui i Millennial hanno bisogno oggi per raggiungere il successo professionale, impegnarsi in attività civiche e partecipare in modo significativo alla società attraverso la condivisione di valori comuni.

I nostri risultati

Il nostro impegno è quello di rispondere alle esigenze uniche della generazione dei millennial con

uno strumento dettagliato di valutazione delle competenze sociali specificamente progettato per i millennial

un pacchetto di risorse per la formazione individuale con materiali completi

una piattaforma elettronica e un’app mobile per smartphone, contenente tutti i materiali e i file audio, per un apprendimento facile e in movimento

Tutti i materiali e gli strumenti sono disponibili gratuitamente per l’uso da parte di giovani adulti, insegnanti, allenatori e altre parti interessate in sette lingue: inglese, tedesco, greco, italiano, spagnolo, slovacco e sloveno. Possono essere integrati in diversi aspetti dell’istruzione, della formazione, dei programmi per i giovani e dello sport.

Tutti i risultati intellettuali del progetto SCCM sono risorse educative aperte disponibili sotto licenza Creative Commons (CC).

Partnership

Siamo sette partner provenienti da sette paesi europei, esperti in vari campi dedicati alle competenze sociali e allo sviluppo professionale come l’istruzione professionale, la formazione e il coaching.


INI-Novation

leader del progetto

Società di consulenza, Germania

SOKO

Partner del progetto

Associazione per la promozione delle competenze sociali e culturali, Austria

Zavod GEA

Partner del progetto

Istituto per la consulenza psicosociale e l’innovazione sociale, Slovenia

QUALED

Partner del progetto

organizzazione senza scopo di lucro, Slovacchia

GUNET

Partner del progetto

Rete delle università greche, Grecia

MISOFONIA

Partner del progetto

Associazione Italiana Misofonia, Italy

The UPV

Partner del progetto

Università Politecnica di Valencia, Spagna